ghenghenga - Uno al di
Uno al di

Disegni

775 posts

Borniga Un Po' Pi Su Verso Marta

Borniga un po' più su verso Marta

Borniga Un Po' Pi Su Verso Marta
  • falcemartello
    falcemartello liked this · 3 years ago

More Posts from Ghenghenga

3 years ago

Unmute !

3 years ago
Non Mio Mestiere Salvare Tutti, Salvarli Da Se Stessi, Portare Via I Loro Dolori, Le Loro Solitudini,

Non è mio mestiere salvare tutti, salvarli da se stessi, portare via i loro dolori, le loro solitudini, le loro delusioni, la loro rabbia, le loro paure, le loro ansie, la loro tristezza. Non sono più schiavo della mia colpa. I sentimenti non sono più un errore, o un segno del mio fallimento, ma preziose energie che volevano muoversi. Non devo vergognarmi di me stesso. Ho il diritto di dire no e si, e anche quello di dire non lo so. Il diritto di restare, e il diritto di andarmene via. Il diritto di prendermi il mio spazio. Il diritto di dire la mia verità. Il diritto di decidere con chi passare il mio tempo. Il diritto della mia fede. Di parlare la mia verità. Il diritto di essere proprietario del mio cuore. Dove gentilezza non significa più punire o esaurire me stesso per salvare o guarire gli altri, ma amare me stesso a sufficienza per ergermi nel mio pieno potere e ascoltare gli altri senza prendere su di me le loro pene...

Queste persone non vogliono veramente te, vogliono l’idea di te.

La lezione più liberatoria che imparerai mai è che: nessuno può farti sentire felice. E tu non sei responsabile della felicità degli altri.

Sei libero.

(cit. Jeff Foster)

3 years ago
Ora Si Tenga Presente Che L'italiano Sostanzialmente Un Uomo Incolto. In Italia Si Leggono Pochissimi

“Ora si tenga presente che l'italiano è sostanzialmente un uomo incolto. In Italia si leggono pochissimi libri, da noi ci sono ancora circa due milioni di semianalfabeti e milioni di persone a malapena in grado di compitare. Dei giornali, l'italiano legge solo i titoli. E si vanta di essere capace di farsi un'opinione su tutto da quella sommaria lettura. Perché l'italiano è un uomo soprattutto presuntuoso.

E saccente.

Capace di tranciare giudizi sul restauro della Cappella Sistina senza averla mai vista. E senza avere mai in vita sua letto un libro su Michelangelo. Capace di dire la sua sul ponte sullo Stretto di Messina senza essersi mai mosso da Vigevano, senza intendersene né di ingegneria né di economia. Capace di esprimere la sua profonda convinzione sul passante di Mestre senza avere mai messo fuori il naso da Catania e senza capirci niente dei problemi di viabilità”.

Andrea Camilleri

Pubblicato in Quando il papa pensa il mondo

.

La voce a te dovuta - facebook

3 years ago

...💃🕺💃...