ig: @questanonepoesia

243 posts

Ti Ho Riconosciuto Dal Primo Momento

Ti Ho Riconosciuto Dal Primo Momento

Ti ho riconosciuto dal primo momento

  • ginevradortenzio
    ginevradortenzio liked this · 6 years ago
  • giudittawotton
    giudittawotton liked this · 6 years ago
  • sorrybuttoolazyforyou
    sorrybuttoolazyforyou liked this · 6 years ago
  • chiefcalzonepainterauthor-blog
    chiefcalzonepainterauthor-blog liked this · 6 years ago
  • traumapsichico-blog
    traumapsichico-blog liked this · 6 years ago
  • bigmessworld-blog
    bigmessworld-blog liked this · 6 years ago
  • natalianinalove
    natalianinalove liked this · 6 years ago
  • kimberlybulgariniii-blog
    kimberlybulgariniii-blog liked this · 6 years ago
  • sonastronza-blog
    sonastronza-blog liked this · 6 years ago
  • ultimaconultimo97
    ultimaconultimo97 liked this · 6 years ago
  • giarrusso76
    giarrusso76 liked this · 6 years ago
  • siviveunasolavolta-vivilabene
    siviveunasolavolta-vivilabene liked this · 6 years ago
  • lastregadibiancanevee
    lastregadibiancanevee liked this · 6 years ago
  • giusina99devivo
    giusina99devivo liked this · 6 years ago
  • beadsman
    beadsman liked this · 6 years ago
  • albeex
    albeex liked this · 6 years ago
  • manu0013
    manu0013 liked this · 6 years ago
  • black-shy-soul
    black-shy-soul reblogged this · 6 years ago

More Posts from Questanonepoesia

6 years ago
La Notte Ricorda Ogni Cosa E D Un Suono Diverso Anche All'eco Dei Bassi

“La notte ricorda ogni cosa e dà un suono diverso anche all'eco dei bassi

Al terzo piano c'è una luce in camera accesa e ti immagino lì che ripassi”


Tags :
6 years ago
Era Caduto Con La Testa In Avanti E Giaceva Sulla Terra, Come Se Dormisse. Quando Lo Voltarono Si Vide

“Era caduto con la testa in avanti e giaceva sulla terra, come se dormisse. Quando lo voltarono si vide che non doveva aver sofferto a lungo: il suo volto aveva un'espressione così serena, quasi fosse contento che la fine fosse giunta a quel modo.”

“Niente di nuovo sul fronte occidentale”, E. M. Remarque (1929)


Tags :